Elisabetta Ceron
Laureata all’Accademia Nazionale di Danza di Roma con una tesi in Storia della Danza, inizia l’attività giornalistica nel 1998 come critico di danza del quotidiano Messaggero Veneto per la pagina spettacoli. Per un breve lasso di tempo collabora con il periodico Eutopie – tra scienza, immaginario e arte di Milano e dal 2021 collabora con il quotidiano Il Piccolo.
Nel 1998 è consulente per la danza del Teatro Nuovo Giovanni da Udine sotto la direzione di Renato Quaglia. Nel 2003 pubblica il libro La propedeutica della danza coadiuvata da Giuliana Penzi, direttrice dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Nel 2007 inizia la sua collaborazione come critico di danza con Danza&Danza magazine e successivamente con Danza&Danza International e per il sito www.danzaedanza.com.
Dal 2010 è membro della giuria di giornalisti del Premio internazionale Danza&Danza.
Parallelamente all’attività giornalistica svolge quella di insegnante di danza, docente, giurato, direttrice artistica e organizzativa di gala e progetti internazionali tra cui:
Direttrice artistica del Gala Internazionale di Danza per la Croce Rossa Italiana
cofondatrice del Festival Corpi Sensibili – teatro danza città in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Udine
Direttrice artistica e ideatrice di Moving Centuries – master teorico/pratico di storia della danza
Codirezione artistica e ideatrice di WhatWeAre / International Dance Platform
Docente per il primo corso Europeo Maestro di Danza organizzato dalla Regione Emilia Romagna e finanziato dalla comunità europea
Docente del corso Maestro di Danza 2, promosso da I.D.A. (International Dance Association) di Ravenna.